folaga A.PuccinelliLa Folaga ? un uccello acquatico di colore nero facilmente riconoscibile per il becco bianco e per una tipica macchia dello stesso colore sulla fronte, chiamata scudo. Ha gli occhi rossi e le zampe grigio-verdi che terminano con particolari lunghe dita lobate, caratteristiche della famiglia dei Rallidi, alla quale appartengono.
Maschi e femmine sono molto simili, ma un occhio ben allenato pu? distinguerli per le dimensioni leggermente pi? grandi della femmina e per lo scudo frontale poco pi? grande nel maschio.
Sulla terraferma sembrano animali abbastanza goffi, ma in acqua si rivelano essere ottime nuotatrici. L’ambiente ideale per la Folaga ? rappresentato da zone umide come laghi e stagni con acque ferme, meglio se ricchi di vegetazione acquatica e soprattutto con la cannuccia palustre.
La specie ? onnivora e si ciba di piante acquatiche, residui organici e piccoli animali, sia vertebrati come pesci e anfibi, sia invertebrati. Nei luoghi pi? antropizzati non disdegna di assaggiare gli scarti alimentari umani.
L’areale di diffusione ? molto ampio e comprende l’Europa centrale, l’Europa orientale, la Siberia, l’Africa settentrionale e persino l’Australia.
In Italia ? assai frequente e molto numerosa, sia durante la migrazione autunnale che in quella primaverile. In realt? le folaghe sono uccelli tendenzialmente stanziali e vere e proprie migrazioni sono compiute dagli individui che vivono alle alte latitudini, che in inverno si spostano pi? a sud per sostare nei nostri specchi d’acqua.
In primavera le coppie nidificano costruendo nel folto della vegetazione acquatica un voluminoso nido rotondo galleggiante fissato alle cannucce palustri, nel quale possono deporre dalle sei alle nove uova che vengono covate per circa una ventina di giorni. I pulcini sono in grado di lasciare il nido dopo 3-4 giorni dalla nascita e vi fanno ritorno durante la notte; fino ad un mese di et? sono accuditi e nutriti dai genitori e a circa due mesi si rendono indipendenti.

In passato sul lago di Massaciuccoli la folaga era talmente diffusa nella stagione invernale che se ne potevano contare anche alcune decine di migliaia di individui. Addirittura era uno dei motivi per cui il lago era famoso e attirava cacciatori da ogni parte della Toscana per delle vere e proprie mattanze.
Nel tempo la popolazione di Folaga sul lago di Massaciuccoli ? calata drasticamente, fino alla scomparsa quasi totale al di fuori dei periodi di migrazione.
In questi ultimi anni abbiamo potuto notare la presenza costante durante tutto l’anno di un individuo solitario, frequentatore assiduo del canale del Porto … tuttavia non lo ha fatto per scelta: si tratta infatti di una femmina che ha perduto la facolt? di volare in seguito a un incidente. Questo non le ha assolutamente impedito di riprodursi all’arrivo dei cospecifici in primavera, o di passare l’inverno in compagnia di gruppetti pi? numerosi.
Da quest’anno, la nostra amica Folaga non ? pi? cos? sola, infatti, per la prima volta dopo tanto tempo, altre folaghe hanno deciso di non ripartire dopo la stagione riproduttiva e di fermarsi nella Riserva.
Che possa essere l’inizio di una nuova era di prosperit? per le folaghe del Lago di Massaciuccoli?

Approfondimento: I racconti del Lago ? La Tela
folaghetta solitaria